Pulizia dentale Roma: tutto quello che devi sapere per una bocca sana e protetta

Pulizia dentale Roma

La pulizia dentale professionale è uno dei trattamenti più semplici, economici ed efficaci per mantenere i denti sani e prevenire carie, gengiviti e problemi parodontali. Eppure, molti pazienti sottovalutano l’importanza della detartrasi, rimandano l’appuntamento o pensano che “spazzolino e filo bastino”. In questa guida trovi tutte le informazioni pratiche su pulizia dentale a Roma: come funziona, ogni quanto farla, a chi affidarsi e perché è fondamentale per la salute della bocca.

Che cos’è la pulizia dentale professionale?

La pulizia dentale (detta anche ablazione del tartaro o detartrasi) è un trattamento eseguito da igienisti dentali o dentisti per rimuovere placca, tartaro e pigmentazioni dai denti e dalle gengive.
Si tratta di una procedura indolore, sicura e indispensabile anche per chi ha un’ottima igiene domiciliare.

Perché la pulizia dentale è così importante?

  • Previene carie e malattie gengivali: la placca e il tartaro sono i principali responsabili di infiammazioni, sanguinamento e, nei casi più gravi, parodontite.

  • Mantiene i denti bianchi: elimina le macchie superficiali dovute a caffè, tè, vino rosso, fumo e cibi colorati.

  • Contribuisce alla salute generale: la salute della bocca è collegata a cuore, diabete e altre patologie sistemiche.

  • Rende più efficace la tua igiene a casa: la superficie dei denti risulterà più liscia e più facile da pulire.

Come si svolge una seduta di pulizia dentale?

  1. Valutazione iniziale: il professionista controlla lo stato di salute delle gengive e dei denti.

  2. Rimozione di placca e tartaro: con ultrasuoni, strumenti manuali o air flow (getto di polvere e acqua).

  3. Pulizia interdentale: con filo, scovolini e strumenti dedicati.

  4. Lucidatura: per rendere la superficie dentale più liscia e brillante.

  5. Consigli personalizzati: su spazzolamento, uso del filo e prodotti specifici.

La seduta dura in media dai 30 ai 60 minuti e, nella maggior parte dei casi, non provoca dolore. Nei pazienti con gengive molto infiammate, si può avvertire un leggero fastidio, ma è temporaneo e sopportabile.

Ogni quanto fare la pulizia dentale a Roma?

La frequenza ideale è ogni 6 mesi.
In alcune situazioni (fumatori, portatori di protesi, pazienti a rischio di parodontite) può essere consigliata anche ogni 3-4 mesi.
Mai lasciar passare più di un anno tra una seduta e l’altra!

Pulizia dentale “fai da te” e miti da sfatare

  • Spazzolino elettrico e filo interdentale sono ottimi alleati, ma NON sostituiscono la detartrasi professionale.

  • Dentifrici sbiancanti rimuovono solo le macchie superficiali, non il tartaro.

  • La pulizia dal dentista non rovina lo smalto, anzi: protegge da infiammazioni e complicanze.

Chi deve fare la pulizia dentale?

  • Tutti, dai bambini agli anziani

  • Persone con apparecchi, protesi, impianti

  • Donne in gravidanza (con prodotti e tecniche dedicate)

  • Pazienti che soffrono di gengive sensibili o sanguinanti

Quanto costa la pulizia dentale a Roma?

Il prezzo medio per una seduta di igiene dentale professionale a Roma va dai 80 ai 120 euro, a seconda della durata, delle tecniche usate e della presenza di particolari esigenze cliniche.
Diffida da offerte troppo basse o da personale non qualificato!

I rischi se salti la pulizia dentale

  • Aumento di carie e gengiviti

  • Sviluppo di parodontite (piorrea) con perdita di osso e denti

  • Alito cattivo persistente

  • Inestetismi (denti gialli e macchiati)

Come mantenere i denti puliti più a lungo dopo la seduta

  • Spazzola i denti 2-3 volte al giorno, per almeno 2 minuti

  • Usa filo interdentale o scovolini ogni giorno

  • Limita caffè, tè, vino rosso, fumo

  • Fai controlli regolari dal dentista o igienista

Perché scegliere lo Studio Dentistico Pellegrini per la pulizia dentale a Roma

Presso lo studio Pellegrini a Roma Prati troverai:

  • Igienisti e dentisti esperti, sempre aggiornati

  • Strumentazione moderna (ultrasuoni, air flow, tecniche mini-invasive)

  • Ambiente accogliente e sanificato

  • Programmi di prevenzione su misura per ogni età

Domande frequenti sulla pulizia dentale

La pulizia dentale fa male?
No, è generalmente indolore. In caso di gengive sensibili, può essere usata anestesia locale.

Si possono danneggiare i denti?
No, se fatta da professionisti e con strumenti adeguati.

La pulizia dentale sbianca i denti?
Rende i denti più bianchi rimuovendo le macchie, ma non altera il colore naturale. Per uno sbiancamento profondo, chiedi una consulenza dedicata.