Un sorriso luminoso e denti bianchi sono tra i desideri più comuni di chi vuole migliorare la propria immagine. Lo sbiancamento denti, oggi, è una delle procedure estetiche più richieste sia tra i giovani che tra gli adulti.
Ma come funziona davvero? Quanto dura l’effetto? È sicuro per tutti?
In questa guida troverai tutte le risposte, le differenze tra metodi professionali e “fai da te”, i rischi nascosti e i migliori consigli per mantenere un sorriso perfetto.
Cos’è lo sbiancamento dentale?
Lo sbiancamento dentale è un trattamento che mira a schiarire il colore naturale dei denti, eliminando macchie e discromie causate da alimenti, bevande, fumo o semplicemente dal tempo.
Il risultato è un sorriso più bianco, luminoso e naturale.
Perché i denti si macchiano?
Col tempo, i denti tendono a scurirsi a causa di:
-
Caffè, tè, vino rosso e bevande colorate
-
Fumo di sigaretta
-
Alcuni farmaci
-
Scarsa igiene orale
-
Invecchiamento fisiologico dello smalto
La buona notizia? In molti casi, le macchie superficiali si possono eliminare efficacemente con lo sbiancamento professionale.
Tipi di sbiancamento denti: professionale vs fai da te
Sbiancamento professionale dal dentista
È la soluzione più efficace e sicura. Si svolge in studio, sotto il controllo di un dentista esperto, e può avvenire in due modi:
-
Con perossido di idrogeno o carbamide: applicato sui denti, spesso attivato da lampade LED.
-
Con mascherine personalizzate: da indossare a casa con un gel fornito dallo studio, secondo precise istruzioni.
Sbiancamento “fai da te”
Include strisce, dentifrici sbiancanti, kit acquistabili online o in farmacia. Attenzione però:
-
Spesso il risultato è limitato o temporaneo
-
Il rischio di sensibilità, danni allo smalto e irritazioni gengivali è maggiore
-
L’assenza di controllo medico può portare a controindicazioni non riconosciute
Come si svolge lo sbiancamento dentale in studio
-
Visita preliminare: il dentista valuta lo stato di salute di denti e gengive, la presenza di carie o protesi e definisce il tipo di macchie.
-
Pulizia dentale professionale: rimuove tartaro e placca, rendendo più efficace lo sbiancamento.
-
Applicazione del gel sbiancante: il prodotto viene distribuito sui denti, eventualmente attivato con luce LED.
-
Protezione gengive e tessuti molli: per evitare irritazioni o sensibilità.
-
Controllo finale del risultato: verifica della tonalità raggiunta e consigli personalizzati per il mantenimento.
Quanto dura l’effetto dello sbiancamento?
-
La durata media va dai 6 ai 24 mesi, a seconda delle abitudini alimentari e di igiene orale.
-
Il risultato è variabile in base alla struttura dello smalto e al colore di partenza.
-
È consigliabile evitare cibi e bevande colorate nei giorni successivi al trattamento.
Lo sbiancamento dei denti fa male?
No, se eseguito da un dentista esperto e dopo una corretta valutazione iniziale.
È normale avvertire una leggera sensibilità nei giorni successivi, ma scompare rapidamente.
Attenzione: i trattamenti “aggressivi” o non controllati possono invece danneggiare lo smalto e irritare le gengive.
Chi può sottoporsi allo sbiancamento dentale?
-
Pazienti con denti sani e senza gravi problemi gengivali o carie attive
-
Non è indicato in gravidanza/allattamento, o in caso di allergie ai componenti
-
Le otturazioni e le protesi non si sbiancano: in questi casi il dentista suggerirà le alternative più estetiche
Come mantenere i denti bianchi più a lungo?
-
Spazzola i denti almeno due volte al giorno, usa filo interdentale e scovolini
-
Limita caffè, tè, vino rosso, bevande zuccherate
-
Riduci il fumo
-
Fai una pulizia professionale almeno ogni 6-12 mesi
-
Segui i consigli personalizzati del tuo dentista
Quanto costa lo sbiancamento denti?
Il prezzo varia in base al metodo e alla complessità del caso, ma generalmente oscilla tra i 250 e i 500 euro a seduta per un trattamento professionale in studio.
Diffida delle offerte troppo economiche: spesso nascondono materiali di bassa qualità o personale non qualificato.
Domande frequenti sullo sbiancamento dentale
Posso fare lo sbiancamento se ho le gengive sensibili?
Il dentista valuterà caso per caso e potrà utilizzare prodotti meno concentrati o tecniche delicate.
Quanto tempo dura una seduta?
Generalmente tra i 30 e i 60 minuti.
Lo sbiancamento rovina lo smalto?
No, se eseguito da professionisti e con prodotti certificati.
Posso sbiancare i denti a casa?
Solo sotto la supervisione del dentista e con mascherine personalizzate.
Perché scegliere lo Studio Dentistico Pellegrini a Roma Prati
Presso lo studio Pellegrini troverai:
-
Valutazione personalizzata e consulenza chiara
-
Utilizzo di tecniche e materiali sicuri, certificati e di ultima generazione
-
Ambiente professionale, accogliente e sempre aggiornato
-
Rispetto della sensibilità individuale e delle esigenze estetiche di ogni paziente
Conclusione
Il sbiancamento denti è una procedura sicura, efficace e in grado di migliorare davvero la qualità della vita e la percezione di sé.
Affidarsi a uno studio dentistico esperto è la scelta migliore per ottenere risultati visibili e duraturi, senza rischi.
Vuoi saperne di più sullo sbiancamento denti professionale o prenotare una consulenza senza impegno?
Scrivi una mail attraverso il sito pellegrinialdo.it o chiama lo 06.37350950: il nostro staff ti risponderà con tutte le informazioni utili e ti aiuterà a scegliere la soluzione più adatta al tuo sorriso.